Partner in rete

Il corso di studi SRT- UrbS condivide le iniziative di indirizzo dei percorsi formativi della Scuola Politecnica e delle Scienze di base, sia attraverso la partecipazione alla Commissione bilaterale permanente con l’Unione degli Industriali della Provincia di Napoli, sia attraverso l’attivazione di un panel di partner selezionati a livello nazionale e internazionale. Il Dipartimento di Architettura, a cui il CdS afferisce, ha inoltre costituito, dal 2017, un Comitato di indirizzo che si confronta periodicamente con un gruppo di stakeholder sui necessari aggiornamenti e arricchimenti dell’offerta formativa nel campo dell’architettura, dell’urbanistica e del design. Per quanto riguarda le organizzazioni e i soggetti più direttamente interessati alla formazione in campo urbanistico, nonchè l’impiego di urbanisti e pianificatori, il corso di studi SRT opera in sinergia con il corso di laurea magistrale PTUPA. Dall’anno accademico 2021/2022 è stato introdotto l’evento annuale “SRT- UrbS in rete” al fine di supportare la formazione dei laureati in urbanistica triennale rispondendo alle necessità delle amministrazioni pubbliche e potenziando l’offerta di stage pre-laurea e tirocini formativi post-laurea, svolti presso enti locali.

Fra gli stakeholder del corso di studi ci sono:

Asia Azienda Servizi Igiene Ambientale Napoli S.p.A.
Avventura Urbana s.r.l.
Dedalus cooperativa sociale
EAV Ente Autonomo Volturno s.r.l.
Enea Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
FAI Campania
Gesco Gruppo di imprese sociali
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia
Intramedia srl
Amicar Sharing
NHP s.r.l. Napoli
Associazione Aste & Nodi
associazione Sott’e’Ncoppa
Cooperativa sociale Agropoli onlus
Comune di Napoli – Servizio Pianificazione Urbanistica Generale
Urban@it, Centro Nazionale per lo studio delle politiche urbane
SIU – Società Italiana degli Urbanisti